Circolari e avvisi
Comunicazione alle famiglie. Sciopero 15 e 16 febbraio 2022 proclamato da FISI
Si pubblica in allegato la circolare n. 80 relativa ai due giorni di sciopero in oggetto.
Sciopero 7 febbraio 2022 proclamato da CSLE
Si pubblica in allegato la circolare n. 77 relativa allo sciopero in oggetto.
Progetto 10.2.2B-FDRPOC-PI-2021-1: Nel giardino della mia scuola c'è il mondo da scoprire Modulo E: “LABORATORIO SULLE PARI OPPORTUNITA' E IL RISPETTO DELLE DIFFERENZE”
Si informano genitori, allieve e allievi che la scuola, nell’ambito del progetto richiamato in oggetto, organizza un corso gratuito di 30 ore in orario extrascolastico per allieve e allievi della scuola primaria. Le attività si terranno presso la scuola primaria “Gozzi” di via Gassino, 13. in caso di necessità, è prevista anche la modalità a distanza sulla piattaforma Meet con accesso dall’account @gozzi-olivetti.org.
Scopo del laboratorio è lavorare sul linguaggio e sugli stereotipi di genere al fine di prevenire forme di discriminazione, che possono predeterminare le future scelte scolastiche e lavorative. E’ infatti necessario orientare ciascuno verso libere scelte di prosecuzione degli studi, libere da stereotipi che condizionano nella preferenza del percorso di studi e professionale, nell’affrontare le emozioni, nel modo di porsi nei confronti degli altri.
Le attività saranno svolte attraverso il gioco, la narrazione, il role playing. Per quanto possibile, le attività saranno a contatto con l’ambiente naturale.
L’esperto formatore e i tutor selezionati dalla scuola hanno predisposto un calendario delle attività (di massima, con possibili integrazioni) che si riporta:
1. sabato 19.02.2022 durata incontro 5 h – mattina
2. sabato 26.02.2022 durata incontro 5 h – mattina
3. sabato 5.03.2022 durata incontro 5 h – mattina
4. sabato 19.03.2022 durata incontro 5 h – mattina
5. sabato 26.03.2022 durata incontro 5 h – mattina
6. sabato 02.04.2022 durata incontro 5 h – mattina
Due incontri saranno dedicati ad associazioni o figure di interesse locale concordate con la scuola.
Si ricorda che gli iscritti devono frequentare il corso per avere la certificazione e che se le presenze sono inferiori a 9 per due lezioni, il corso è automaticamente sospeso per tutti.
Chiediamo quindi la disponibilità a iscriversi al corso, specificando che si accoglieranno circa 25 iscrizioni tra gli allievi della primaria. Il Collegio dei docenti e il Consiglio di istituto hanno deliberato lo scorso maggio i criteri di selezione in caso di esubero. Per gli allievi che non dovessero essere ammessi al modulo, sarà possibile aderire ad altre iniziative.
Gli interessati possono aderire compilando la scheda anagrafica allegatae inviandola alla casella email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; la scuola comunicherà l’accettazione appena possibile.
Progetto 10.2.2B-FDRPOC-PI-2021-1: Nel giardino della mia scuola c'è il mondo da scoprire Modulo F: “LABORATORIO DI ARTE CONTEMPORANEA”
Si informano genitori, allieve e allievi che la scuola, nell’ambito del progetto richiamato in oggetto, organizza un corso gratuito di 30 ore in orario extrascolastico per allieve e allievi della scuola secondaria di I grado. Le attività si terranno presso la sede centrale di via Bardassano, 5; in caso di necessità, è prevista anche la modalità a distanza sulla piattaforma Meet con accesso dall’account @gozzi-olivetti.org.
Il laboratorio intende fornire agli studenti gli strumenti per poter leggere e interpretare un’opera d’arte contemporanea, anche attraverso la sua riproducibilità e reinterpretazione in chiave creativa. La metodologia utilizzata favorisce un rapporto dinamico con l’arte, attraverso visite guidate per l’analisi diretta delle opere esposte nei musei, nelle mostre o in altri luoghi del territorio, per un coinvolgimento attivo e immersivo dello studente, offrendo anche la possibilità di riprodurle, in modo originale, utilizzando tecniche e strumenti digitali.
L’esperto formatore e i tutor selezionati dalla scuola hanno predisposto un calendario delle attività (di massima, con possibili integrazioni) che si riporta:
Il venerdì pomeriggio, con incontri di tre ore ciascuno e la possibilità di inserire in calendario qualche attività sul territorio il sabato mattina verso il termine del modulo.
I pomeriggi impegnati sono :
febbraio – venerdì 18 e venerdì 26
marzo - venerdì 4, venerdì 18 e venerdì 25
aprile – venerdì 1, venerdì 8 e venerdì 22
maggio – venerdì 13 e venerdì 20
Si ricorda che gli iscritti devono frequentare il corso per avere la certificazione e che se le presenze sono inferiori a 9 per due lezioni, il corso è automaticamente sospeso per tutti.
Chiediamo quindi la disponibilità a iscriversi al corso, specificando che si accoglieranno circa 25 iscrizioni tra gli allievi della secondaria. Il Collegio dei docenti e il Consiglio di istituto hanno deliberato lo scorso maggio i criteri di selezione in caso di esubero. Per gli allievi che non dovessero essere ammessi al modulo, sarà possibile aderire ad altre iniziative.
Gli interessati possono aderire compilando la scheda anagrafica allegatae inviandola alla casella emailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; la scuola comunicherà l’accettazione appena possibile.
Prove INVALSI e Prova nazionale – calendario e raccolta dei dati di contesto
Si pubblica in allegato la circolare n. 70
L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI), in attuazione della normativa vigente, si appresta a realizzare la rilevazione degli apprendimenti degli studenti iscritti alle classi II e V della scuola primaria e III della scuola secondaria di primo grado.
Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:
II primaria (prova cartacea)
- Italiano: venerdì 6 maggio 2022
- Matematica: lunedì 9 maggio 2022
V primaria (prova cartacea)
- Inglese: giovedì 5 maggio 2022
- Italiano: venerdì 6 maggio 2022
- Matematica: lunedì 9 maggio 2022
III secondaria di primo grado (prova al computer)
- Da venerdì 1 a sabato 30 aprile 2022 prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto)
Nei prossimi giorni sarà consegnata ai genitori la scheda per la raccolta delle cosiddette “informazioni di contesto”, utili a isolare i risultati di apprendimento al netto dei fattori del contesto socio-economico-culturale. Ogni scheda, anonima, sarà contraddistinta da un codice; la chiave di unione tra il codice e il nome del singolo studente sarà nota solo all’Assistente amministrativo incaricato della raccolta, dell’inserimento e della conservazione della scheda stessa.
I dati raccolti saranno conservati secondo procedure che consentano l’accesso solo ai soggetti incaricati del trattamento dei dati stessi e limitatamente al tempo strettamente necessario (massimo sei mesi), e saranno utilizzati esclusivamente per lo scopo dichiarato.
La scheda compilata deve essere restituita agli insegnanti e consegnata in segreteria entro il
15 febbraio 2022
La scheda e la nota informativa completa sono visionabili sul sito www.invalsi.it
Sciopero SAESE 21 gennaio 2022
Scusandoci per il ritardo, pubblichiamo la circolare n. 68 relativa allo sciopero in oggetto.
Modalità di segnalazione alunni positivi
Si ricordano le corrette modalità di segnalazione:
Le segnalazioni devono essere fatte per iscritto, corredate dell'esito. Comunicazioni prive di esito o, peggio, telefoniche, complicano la gestione dei casi e costringono a ritardi nelle decisioni e nella trasmissione all'Asl.
La scansione del certificato con l'esito del tampone (della farmacia, non "fai da te": deve recare data e codice fiscale e l'esito deve essere disponibile per l'ASL) deve essere inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Alunno/a - classe - segnalazione positivo".
Nella mail si prega di indicare la data di comparsa dei sintomi - se ci sono - e l'ultima presenza a scuola.
Al Coordinatore della classe non si devono inviare certificati.
La scuola registrerà tutte le segnalazioni nel protocollo riservato. I dati personali degli interessati sono trattati in accordo alle disposizioni legislative del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Si ringrazia per la comprensione e la collaborazione.





