17 maggio - Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

La giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia cade ogni anno il 17 maggio e viene celebrata in tutto il mondo attraverso la promozione di eventi mirati a debellare l’omofobia, la transfobia e la bifobia.
Il 17 maggio del 1990, giorno molto importante per la comunità LGBTQ+ e non solo, l’omosessualità smise finalmente di far parte della lista delle malattie mentali.
L’OMS (l’Organizzazione mondiale della sanità), che fino a quel momento aveva inserito l’omosessualità nella Classificazione ICD (International Classification of Diseases), la definì una variante del comportamento umano, portando di conseguenza al riconoscimento dei diritti delle persone omosessuali.
La scuola italiana si impegna a favorire e costruire una cultura aperta e inclusiva, che valorizzi le singole individualità e educhi alla cultura del rispetto per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione, in adesione ai principi e ai diritti fondamentali sanciti a livello internazionale dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e dalla Costituzione della Repubblica italiana.





